ICONA Facebook666666 ICONA Flickr666666 ICONA Youtube666666

Vesuvio - Stato attuale

LIVELLO DI ALLERTA VERDE

Parametri di monitoraggio entro valori di base BollettinoWeb VES 2025 ottobre

Sintesi dell'ultimo bollettino mensile

Durante il mese di ottobre 2025 l’attività sismica del Vesuvio si è mantenuta su livelli bassi. Sono stati registrati 82 terremoti con una Magnitudo massima=1.8±0.3. Di questi, 72 eventi (pari al 87.8% del totale) hanno avuto una magnitudo minore di 1.0 o non determinabile e 10  eventi (pari al 12.2% del totale) hanno avuto una magnitudo maggiore o uguale di 1.0, confermando un livello di attività sismica di bassa energia. Nel complesso, è stato possibile localizzare 77 terremoti (94% di quelli registrati), ubicati prevalentemente in area craterica, con profondità fortemente concentrate nel primo chilometro. 

I dati delle reti di monitoraggio geodetico non evidenziano deformazioni riconducibili a sorgenti magmatiche. Le stazioni ubicate nella parte alta dell’edificio vulcanico evidenziano una leggera subsidenza dovuta ad effetti gravitativi, a processi di compattazione del materiale incoerente superficiale o a effetti locali.

Le misure termografiche effettuate in area craterica mostrano un andamento stazionario della temperatura massima. 

I dati geochimici acquisiti in area craterica non evidenziano variazioni significative dei parametri monitorati ed indicano il perdurare del trend pluriennale di diminuzione dell'attività idrotermale all'interno dell’area craterica del Vesuvio.

Scarica il PDF del Bollettino Web riassuntivo

 

Argomenti Correlati

INDIRIZZI SEDI
SEDE OPERATIVA
via Diocleziano, 328 - 80124 NAPOLI
SEDE di ERCOLANO (MUSEO)
via Osservatorio, 14 - 80056 ERCOLANO
RECAPITI TELEFONICI
Segreteria di Direzione
+39 0816108483
DATI FISCALI
P.IVA: 06838821004
codice IPA: IX7NLI