L'Osservatorio Vesuviano celebra i 25 anni dell'INGV
26 ottobre - ore 10:00 - 14:00 sede storica di Ercolano. Solo su invito
L'evento costituirà un'occasione di incontro con i referenti delle principali istituzioni impegnate sul territorio.
L' Osservatorio Vesuviano, fondato nel 1841 da Ferdinando II di Borbone, è il più antico osservatorio vulcanologico al mondo e ha un ruolo chiave nello studio dei vulcani napoletani: Vesuvio, Campi Flegrei e Ischia. L’istituzione di questo osservatorio ha avuto un grande impatto nello sviluppo della vulcanologia e della geofisica, e le ricerche che vi hanno ruotato attorno hanno contribuito in modo determinante alla comprensione globale dei fenomeni vulcanici, anche grazie allo sviluppo di retistrumentali sempre più avanzate. Dal 1999, L' Osservatorio Vesuviano è la Sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Programma
Ore 10:00 - SALUTI ISTITUZIONALI
Carlo DOGLIONI | Presidente INGV
Mauro A. DI VITO | Direttore Osservatorio Vesuviano-INGV
Michele Di BARI | Prefetto di Napoli
Paola PAGLIARA | Coord. Uff. II attività tecnico-scientifiche per la previsione e prevenzione dei rischi, DPC
Vincenzo DE LUCA | Presidente Regione Campania
Gabriel ZUCHTRIEGEL | Direttore Parco Archeologico di Pompei
Raffaele DE LUCA | Presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio
Gaetano MANFREDI | Sindaco Città Metropolitana di Napoli
Ore 11:00 – RELAZIONI
Mauro A. DI VITO, INGV
Dal sismografo Palmieri alle reti multiparametriche.
Francesca BIANCO, INGV
Monitorare i vulcani all’INGV.
Piergiorgio SCARLATO e Daniele ANDRONICO, INGV
Monografia fotografica: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Venticinque anni di attività
Sandro de VITA, INGV
Monografia: Il Vesuvio in eruzione nei dipinti dell'Osservatorio Vesuviano
Carlo DOGLIONI, INGV
Conclusioni
Ore 12:30 - Visita al Museo del Reale Osservatorio Vesuviano e Lunch
Durante l’evento è previsto l’annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane in occasione dei 25 anni dell’INGV.
La diretta streaming dell'evento sarà trasmessa sul canale YouTube INGVeventi.
27 ottobre - ore 9:30 - 14:00 sede storica di Ercolano. Open day
Open day rivolto alle famiglie: visite guidate al Museo del Reale Osservatorio Vesuviano. Alla scoperta del più antico Osservatorio vulcanologico al mondo, nelle cui sale è illustrata la storia della ricerca scientifica e della sorveglianza dei vulcani napoletani attraverso exhibit interattivi, video, pannelli informativi e antiche strumentazioni scientifiche. Un'esperienza coinvolgente per scoprire come si è evoluta la vulcanologia, in un mix di arte e cultura.
Visite guidate solo su prenotazione, max 50 persone a turno.
Turni di visita:
Primo turno: ore 9.30 - 10.30
Secondo turno: ore 11.00 – 12.00
Terzo turno: ore 12.30 – 13.30
Durante l’evento è previsto l’annullo filatelico speciale a cura di Poste Italiane in occasione dei 25 anni dell’INGV.
Per prenotazioni scrivere a museo.ov@ingv.it
Scarica il programma in formato PDF
Per informazioni sulle iniziative dedicate ai 25 anni dell'INGV visita il portale 25anni.ingv.it