ICONA Facebook666666 ICONA Flickr666666 ICONA Youtube666666

fai ov 2023 2

Accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni e dai volontari, la visita - che seguirà tanto un filone storico, quanto scientifico, artistico e musicale - condurrà i visitatori alla scoperta di una perla dell'area vesuviana, recentemente riaperta al pubblico dopo anni di chiusura. Sarà possibile immergersi nella natura e vivere il proprio territorio da una prospettiva suggestiva, comprendere il panorama scientifico del tempo, conoscere le biografie delle personalità più illustri che vi hanno lavorato (ad esempio Mercalli), osservare strumenti scientifici originali, per lasciarsi infine stupire da una magnifica collezione di minerali e...dalle medaglie di lava, una collezione tutta da scoprire. Infine, vi saranno anche interventi degli esperti, che sveleranno i segreti scientifici delle strumentazioni ivi presenti, pronti a soddisfare qualsiasi curiosità.

Da ricordare

LUOGO NON ACCESSIBILE NE' AI DISABILI IN CARROZZINA PER LA PRESENZA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE NE' A FAMIGLIE CON PASSEGGINO.

Info e prenotazioni

Tutti gli eventi del FAI

INDIRIZZO SEDE OPERATIVA
via Diocleziano, 328
80124 NAPOLI
RECAPITI TELEFONICI
Segreteria  +39 0816108483
Sala di Monitoraggio:
+39 081 6108300
Fax  +39 0816100811
DATI FISCALI
P.IVA: 06838821004
codice IPA: IX7NLI