Il nuovo form online per segnalare un'evento naturale nell'area vulcanica napoletana
Il form online “Ci vuoi segnalare un Terremoto, un boato o un evento naturale in genere nell'area vulcanica napoletana”, ha cambiato veste e modalità di accesso (https://www.ov.ingv.it/index.php/ci-vuoi-segnalare-un-terremoto-un-boato-o-un-evento-naturale-in-genere-nell-area-vulcanica-napoletana). In particolare sono state eliminate alcune limitazioni legate alle tecnologie precedentemente utilizzate, che impedivano l'uso di tale servizio a tutti coloro che non erano in possesso di un account Google, garantendone la massima accessibilità e utilizzo.
Questo Form, attivo dal 2015, è dedicato alla raccolta di informazioni sugli effetti risentiti ed osservati connessi all’attività dei vulcani campani. Questa attività con il database delle segnalazioni ha contribuito a costruire la piattaforma “EUROVOLC citizen science tool for volcanic events” disponibile al link https://eurovolc.bgs.ac.uk/
I dati provenienti dai questionari sono utilizzati esclusivamente dall'INGV per migliorare la conoscenza dei fenomeni naturali delle aree vulcaniche napoletane.
Questi dati sono tutelati dall'INGV contro qualsiasi utilizzo illecito da parte di terzi.
Le informazioni opzionali del compilatore sono mantenute esclusivamente dall'INGV nel rispetto della privacy (GDPR 2016/679) e non cedute a terzi.